Dall'allevamento alla tavola, un tuffo nella mitilicoltura Spezina
Dall'allevamento alla tavola, un tuffo nella mitilicoltura Spezina

Escursione
ID Tour | Tragitto | N. Persone | Durata | Costo | Richiedi Tour |
---|---|---|---|---|---|
Dall'alevamento alla tavola | La Spezia | 6 | 4 Ore | € 75.00 | Richiesta Tour > |
Dettaglio Tour
I PRELIBATI FRUTTI DI MARE APPENA RACCOLTI E DIRETTAMENTE NELLA VOSTRA TAVOLA
Un’esperienza speciale che vi permetterà di scoprire i segreti di un’attività secolare, l’allevamento di mitili,e di provare l’emozione di gustare i prelibati frutti di mare appena raccolti.
La ricchezza del plancton, le acque placide e
poco salate, protette dalla diga foranea, rendono il Golfo spezzino il posto ideale per la coltivazione dei ‘muscoli,come vengono chiamate le cozze dai locali.
Un’attività legata da lungo tempo al territorio, che secondo la tradizione viene tramandata di padre in figlio con la cura dei vivai, la raccolta e il processo di purificazione dei mitili, pronti dopo almeno un giorno per essere consumati a tavola.
Il tour parte dal Porto Mirabello della Spezia a bordo di un ex peschereccio in legno riadattato per il trasporto passeggeri, che vi porterà nelle acque fra Porto Venere e l’isola Palmaria, in cui sono localizzati gli allevamenti.
Qui, insieme ai mitilicoltori, osserverete come i molluschi vengono
allevati, secondo un metodo utilizzato da decenni, e potrete partecipare attivamente alla loro raccolta.
Alla fine dell’escursione, sarà cucinato per voi un ricco e gustoso piatto di spaghetti ai frutti di mare a bordo, accompagnato
da un pregiato bicchiere di vino locale e vi illustreranno le ricette del posto, con cui valorizzare i deliziosi mitili.
Note - Prima di Partire
CARATTERISTICHE:
TOUR DISPONIBILE: TUTTO L’ANNO, OGNI LUNEDÌ, MERCOLEDÌ E VENERDÌ
PUNTO DI RITROVO: PORTO MIRABELLO, LA SPEZIA.
DURATA: 4 ORE CIRCA
ORARIO DI INZIO: 10:30 (FINE PREVISTO PER LE ORE 14:30 CIRCA)
PREZZO: € 75 PER PERSONA
PARTECIPANTI: MINIMO 6 - MASSIMO 20 PERSONE
INCLUSI NEL PREZZO: PRESENZA DI UN ESPERTO MITILICOLTORE A BORDO, PRANZO A BASE DI ‘MUSCOLI’ (COZZE) E VINO DELLE CINQUE TERRE.
LINGUE: IL TOUR PUÒ ESSERE EFFETTUATO IN ITALIANO O INGLESE, SECONDO I PARTECIPANTI
EQUIPAGGIAMENTO CONSIGLIATO: OCCHIALI DA SOLE, CAPPELLO, CREMA SOLARE, MACCHINA FOTOGRAFICA E, SECONDO LE CONDIZIONI ATMOSFERICHE, UNA MAGLIA IN PIÙ O UNA GIACCA ANTIVENTO.